LINEE GUIDA REGIONALI

La Delibera della Giunta Regionale n. 50-7641 del 21.5.14 ha la finalità di definire le Linee Guida generali e unitarie a livello regionale, in merito ai bisogni speciali di salute degli alunni in orario scolastico, quali ad esempio allergie, crisi convulsive, diabete giovanile, che richiedono la somministrazione in orario scolastico di terapie farmacologiche o altri tipi d’intervento di carattere sanitario.

Nel caso fosse necessaria la sommistrazione del farmaco in orario scolastico, i genitori dovranno presentare richiesta formale (ALLEGATO 1 - Richiesta al Dirigente Scolastico e dichiarazione attestante la patologia del minore),  insieme ai seguenti allegati della Delibera:

ALLEGATO 2: Delega dei genitori agli insegnanti e al persona A.T.A. (collaboratori scolastici);

ALLEGATO 3: Certificazione medica dello stato di malattia e della necessità della somministrazione di farmaci in orario scolastico (da compilare a cura del Pediatra dell’alunno/a).

ALLEGATO 3 Bis: Certificazione medica da utilizzare solo nel caso di interventi specifici nel Diabete Tipo 1 in orario scolastico.

Il Dirigente scolastico, dopo aver richiesto la disponibilità di alcuni insegnanti e del personale ATA  ad eseguire la somministrazione dei farmaci, richiederà la formazione all’ASL di competenza.

Il Medico Pediatra dell’alunno/a formerà il personale e individuerà il locale idoneo alla conservazione del farmaco. (Allegato 5 – Scheda formazione in situazione).

La segreteria della scuola trasmetterà gli allegati all’ASL, al fine di ottenere l’autorizzazione alla somministrazione del farmaco.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento si invitano i sigg. genitori a contattare la Segreteria della Scuola.

Per scaricare la copia della DGR 50-7641 del 21.5.14 clicca qui.

 GESTIONE DELL'EMERGENZA

Nelle situazioni di emergenza la scuola applica l'intervento secondo le indicazioni di cui all'Allegato 3/3Bis e contestualmente:

- ricorre al servizio di Emergenza 118
- infoma i genitori.

AUTOSOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

In base alle indicazioni della  Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n. 50-7641, se l’alunno minorenne si autosomministra il farmaco, i genitori dovranno compilare la seguente documentazione:

ALLEGATO 1: Richiesta al Dirigente Scolastico e dichiarazione dei genitori attestante la patologia del minore;

ALLEGATO 3: Certificato del medico curante  da cui risulti il raggiungimento dell'autonomia del minore o l'eventuale necessità e modalità di affiancamento e vigilanza, senza aggiuntiva autorizzazione ASL.

Notizie

URP

Istituto Comprensivo
"CUNEO OLTRESTURA"

Piazzale della Battaglia, 1
12100 Madonna dell'Olmo CUNEO

Tel:  0171 412494
Fax: 0171 417135

cnic84800x@istruzione.it
cnic84800x@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. cnic84800x
Cod. Fisc. 80010870048
Fatt. Elett. UFUOH9

Area riservata