QUELLO CHE TUTTI DEVONO SAPERE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO
Il Decreto n. 81/2008, come prima il decreto 626/94, costituisce la normativa fondamentale italiana in tema di salute, igiene e sicurezza sul lavoro. L'informativa è scaricabile qui.
La Direttiva sulla vigilanza e sicurezza, emanata per l'a.s. 2014/2015, dal Dirigente Scolastico per richiamare le responsabilità degli addetti all'osservanza delle norme e scaricabile qui. Nota prot. n. 2912/A35 del 28.10.2014
GESTIONE DELLE EMERGENZE: ANTINCENDIO - PRIMO SOCCORSO
I dipendenti sono tenuti a prendere visione delle disposizioni impartite in ordine alla gestione delle emergenze ANTINCENDIO e PRONTO SOCCORSO. Le note di riferimento sono pubblicate fra gli allegati.
DIVIETO DI FUMO
La scuola è impegnata a far sì che gli allievi acquisiscano comportamenti e stili di vita maturi e responsabili, finalizzati al benessere e improntati al rispetto della qualità della vita, dell'educazione, alla convivenza e alla legalità. A tal fine è stata emanata una circolare, avente per oggetto il divieto di fumo, indirizzata agli studenti, alle famiglia sul divieto di fumo a scuola. Leggi la circolare.
SOMMINISTRAZIONE FARMACI
Il Ministero dell'istruzione dell'Università e della Ricerca, d'intesa con il Ministero della Salute, ha elaborato le linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all'assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico. In allegato è pubblicata una circolare dell'Istituto che recepisce le raccomandazioni ministeriali e fornisce alle famiglie degli alunni indicazioni in merito. La richiesta di autorizzazione alla somministrazione deve essere scritta e deve essere consegnata alla segreteria dell'istituto.
INFORMATIVA ASSUNZIONE BEVANDE ALCOLICHE
In allegato si pubblica l'informativa sull'assunzione di bevande alcoliche e superalcoliche, che il personale dipendente è tenuto a leggere con attenzione. La pubblicazione sul sito equivale alla notifica agli interessati.
AGENTI CHIMICI - LAVORARE IN SICUREZZA
Ogni lavoratore che opera in presenza di agenti chimici deve essere informato e formato dai possibili rischi.L'opuscolo informativo per la tutela della saluta dei lavoratori aggiornato ai sensi del D.L.gs. n. 81/2008 è scaricabile qui.
MOVIMENTAZIONE CARICHI
Nell'opuscolo allegato sono riportate le informazioni per una corretta movimentazione dei carichi e prevenzione del mal di schiena ai sensi del D.L.gs. n. 81/2008. L'informativa è scaricabile qui.
UTILIZZO DI VIDEOTERMINALI
Le prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali sono scaricabili qui.
MOBBING E PREVENZIONE
Il fascicolo informativo, ai sensi del D.Lgs.vo N. 626/94, sulla prevenzione del fenomeno del mobbing è scaricabile qui.