PROSECUZIONE ATTIVITA' DIDATTICHE A DISTANZA
Comunicazione del Dirigente Scolastico
Ordinanza Regione Piemonte n. 132 del 28/11/2020
Normativa aggiornata in relazione al rischio COVID
Le indicazioni della Regione Piemonte
Appendice al regolamento d'Istituto
Piano Didattica digitale integrata
Ordinanza n. 123 del 30 ottobre 2020
INDICAZIONI PER GESTIONE CASI COVID E ASSENZE SCOLASTICHE
Si trasmette la circolare del Dirigente Scolastico inerente alla gestione dei casi COVID e delle ASSENZE SCOLASTICHE.
Si allega inoltre l'elenco delle "FAQ genitori e certificazioni" per rispondere alle domande più comuni.
ATTENZIONE - RILEVAZIONE TEMPERATURA
In ottemperanza all’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n°95 del 09/09/2020, si provvederà quotidianamente alla rilevazione della temperatura corporea dei bambini e dei ragazzi prima dell’inizio delle attività didattiche. Si precisa che la temperatura sarà rilevata ma non registrata.
Ai bambini della scuola dell’infanzia sarà rilevata dalla maestra o dal collaboratore scolastico al momento della consegna dei bambini (in presenza dei genitori).
Per la scuola primaria e secondaria sarà rilevata dai collaboratori scolastici (per preingresso e pulmino) e, in classe, prima dell’inizio delle attività didattiche, dai docenti della prima ora. Tutte le aule sono dotate di termometro ad infrarossi e la temperatura sarà misurata mantenendo la distanza di sicurezza. Prima che sia rilevata la temperatura i bambini/ragazzi dovranno indossare sempre la mascherina, anche se già seduti al banco. Nel caso in cui ci fossero alunni con temperatura superiore a 37.5 °C saranno chiamati immediatamente i genitori affinché possano riaccompagnare a casa i propri figli.
I genitori sono comunque tenuti alla verifica preventiva mattutina, come sottoscritto nel patto di corresponsabilità, ma NON DOVRANNO PRODURRE AUTOCERTIFICAZIONI QUOTIDIANE in quanto la rilevazione sarà effettuata a scuola.
MASCHERINE
Le mascherine chirurgiche provenienti dal ministero vengono distribuite regolarmente e gli alunni sono tenuti ad utilizzare a scuola tali mascherine. In alternativa possono utilizzare mascherine personali purchè chirurgiche monouso. Non sono ammesse le mascherine cosiddette di "comunità" in stoffa o altro materiale.
NOTA MIUR N.1994 DEL 9 NOVEMBRE 2020 - USO MASCHERINE
In allegato la nota in oggetto a firma del capo dipartimento MIUR dott. Bruschi.
Viene ribadito l’obbligo, a partire dalla scuola primaria, di uso della mascherina anche in situazione statica e indipendentemente dal distanziamento fatto salvo “per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina”.
Nella stessa nota viene indicata la possibilità di utilizzare le mascherine cosiddette di “comunità”.
Pertanto la scuola continuerà a fornire le mascherine chirurgiche che restano quelle consigliate ma verrà ammesso l’uso anche delle mascherine di “comunità”.
Nota MIUR . 1994 del 9 novembre 2020
DPCM 3 NOVEMBRE 2020 - DISPOSIZIONE DIDATTICA A DISTANZA CLASSI SECONDE E TERZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - USO MASCHERINA
Vista l’ordinanza del Ministro della Salute, che rende operative le misure urgenti contenute nel DPCM del 3 novembre 2020 ed individua le Regioni considerate al alto rischio, si dispone, a partire da venerdì 6 novembre, la didattica a distanza per le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado di questo istituto.
Disposizione del Dirigente scolastico
Si ricorda inoltre che il DPCM ha così disposto all'art. 1 c.9 lettera s: "L’attività didattica ed educativa per la scuola dell’infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina l'uso della mascherina"
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 OTTOBRE 2020 N.102
Il Presidente della Giunta Regionale del Piemonte ha emanato in data 2 ottobre il DECRETO N.102 cui viene ordinato l'obbligo di utilizzo di mascherine nelle pertinenze delle scuole (comprese le aree adiacenti quali parcheggi, piazzali, marciapiedi ecc) nonché in tutti i luoghi di fermata, attesa, salita e discesa del trasporto scolastico da parte degli studenti, del personale scolastico e di tutti i cittadini.
DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE DI OGNI SINGOLO PLESSO
Disposizione organizzative per SCUOLA PRIMARIA MADONNA OLMO
Disposizioni organizzative per SCUOLA PRIMARIA CONFRERIA
Disposizione organizzative per SCUOLA PRIMARIA PASSATORE
Disposizione organizzative per SCUOLA PRIMARIA ROATA ROSSI
Disposizioni organizzative per SCUOLA PRIMARIA SAN BENIGNO
Disposizione organizzative per SCUOLA SECONDARIA MADONNA OLMO
Lettera ai genitori per la ripartenza Infanzia di Ronchi
Lettera ai genitori per la ripartenza Infanzia Cerialdo
Lettera ai genitori per la ripartenza Infanzia Confreria