OLTRESTURA CONNESSA

Vai alla sezione dedicata ai link e i tutorial per l'attività Didattica a Distanza, accesso a Classroom e G-Suite. Clicca qui 

I NOSTRI SOCIAL

Segui il nostro Istituto sui principali Social: 

             

IL TEAM DIGITALE DELL'ISTITUTO

Il TEAM DIGITALE dell'Istituto Comprensivo è composto dai seguenti insegnanti:

  • AMERIO Antonella
  • GIORDANO Anna
  • GIULIANI Federica
  • MEZZABOTTA David

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE

Il personale della scuola deve essere 'equipaggiato' per tutti i cambiamenti richiesti dalla modernità, e deve essere messo nelle condizioni di vivere e non subire l’innovazione. La formazione dei docenti deve essere centrata sulla innovazione didattica, tenendo conto delle tecnologie digitali come sostegno per la realizzazione dei nuovi paradigmi educativi e la progettazione operativa di attività. Dobbiamo passare dalla scuola della trasmissione a quella dell’apprendimento.

I contributi dei docenti più innovatori servono invece a creare gli standard attraverso cui organizzare la formazione e, attraverso risorse certe e importanti, renderla capillare su tutto il territorio. Occorre infine riconoscere il ruolo di stimolo che deve essere proprio dei dirigenti scolastici e includere nelle azioni anche il resto del personale scolastico, troppo spesso non sufficientemente considerato nei piani di formazione, offrendo anche al personale non docente i necessari elementi per comprendere tutta la visione, e non solo la sua declinazione amministrativa.

BIODIVERSITA' 5.0 DA IPAZIA A SAMANTHA

Biodiversità 5.0: da Ipazia a Samantha è un progetto che vede l’Istituto Comprensivo Montefalco-Castel Ritaldi capofila di una rete di ben sette Istituti, realizzata appositamente per la partecipazione alle selezioni riguardanti l’Avviso Pubblico istituito dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) attraverso il quale si intende finanziare progetti per l’apprendimento delle STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) con l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Al bando nazionale hanno risposto oltre 200 scuole provenienti da tutto il territorio italiano, il progetto è stato finanziato per un importo pari a € 180.000,00. I fondi prevedono l’avvio di attività di promozione di metodologie didattiche innovative con particolare riferimento alla didattica digitale e alle discipline STEAM, ispirate al protagonismo degli studenti, all’apprendimento attivo e cooperativo, al benessere relazionale.

La rete di scuole ha individuato come tema portante quello della biodiversità, con l’obiettivo di sviluppare attività in verticale in grado di coinvolgere studentesse e studenti dai 3 ai 18 anni di età, dando continuità alle attività didattiche.

La biodiversità rappresenta un elemento fondamentale e grazie alle attività del progetto si avrà la possibilità di riflettere sul rapporto uomo-ambiente dal punto di vista biocentrico. I valori legati alla biodiversità saranno affrontati in ottica ecosistemica, genetica e di buone pratiche di sostenibilità con un forte legame all’Agenda 2030 e in particolare al Goal 15.

Il progetto coinvolgerà gli alunni di ben tre regioni d’Italia frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado delle Istituzioni scolastiche facente parte della rete, ovvero:
  • Istituto Comprensivo “Melanzio-Parini” di Montefalco e Castel Ritaldi (Dirigente Scolastico Rosi M. Cristina)
  • Direzione Didattica I Circolo Spoleto (Dirigente Scolastico Proietti Norma)
  • Istituto Comprensivo Torgiano Bettona (Dirigente Scolastico Mazzoni Silvia)
  • Liceo Scientifico e Liceo Artistico “G.Marconi” di Foligno (Dirigente Scolastico Sebastiani M. Paola)
  • Istituto Tecnico Tecnologico “Da Vinci” di Foligno (Dirigente Scolastico Lazzari Simona)
  • Istituto Comprensivo Cuneo Oltrestura di Cuneo (Dirigente Scolastico Banchio Paola)
  • Istituto Comprensivo Viale Lombardia Cologno Monzese di Milano (Dirigente Scolastico Galli Eleonora)
Il progetto, che ha avuto formale avvio nelle ultime settimane di settembre, sarà sviluppato in base alla time line di seguito riportata. Nel mese di giugno 2022, a conclusione del progetto, il sito web si doterà di una sezione specifica, una vera e propria banca dati di attività progettate e testate e pronte a diventare delle vere e proprie best practices a disposizione di tutte le scuole italiane.
 
Segui tutte le attività relative a questo importante progetto che coinvolge il nostro Istituto, clicca sul logo e visita il sito: 

SPORTELLO DIGITALE - ATTIVITA' INTRAPRESE anno 2017/2018

Per conoscere le attività intraprese dal Team Digitale e dall'Animatore Digitale dell'Istituto guarda la presentazione

 

 

Per sapere in cosa consistono le attività avviate con lo Sportello Digitale clicca qui

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Per accedere al sito ufficiale del PIANO NAZIONALE DELLA SCUOLA DIGITALE (PNSD) Clicca qui

Seguici su Instagram e Facebook

 

 

Notizie

URP

Istituto Comprensivo
"CUNEO OLTRESTURA"

Piazzale della Battaglia, 1
12100 Madonna dell'Olmo CUNEO

Tel:  0171 412494
Fax: 0171 417135

cnic84800x@istruzione.it
cnic84800x@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. cnic84800x
Cod. Fisc. 80010870048
Fatt. Elett. UFUOH9

Area riservata