Sono stati giorni vissuti nel “polmone verde” d’Italia quelli appena trascorsi per la preside dell’Istituto Comprensivo Cuneo Oltrestura Paola Banchio e diversi insegnanti dell’istituto. La scuola cuneese, ha infatti aderito al progetto “Biodiversità 5.0: da Ipazia a Samantha”, che coinvolge una rete di scuole appartenenti a tre regioni italiane: Umbria, Lombardia e Piemonte.

Il primo degli incontri di “job shadowing” (ovvero di affiancamento al lavoro) si è tenuto in Umbria, in particolar modo ospiti dell’Istituto Comprensivo Melanzio Parini di Montefalco, in provincia di Perugia. L’Istituto Oltrestura ha così avuto modo di confrontarsi con i colleghi umbri e quelli lombardi (dell’istituto di Cologno Monzese) riguardo alla promozione delle didattiche innovative nell’ambito delle STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) con l’utilizzo delle tecnologie digitali. 

Il progetto, cui ha aderito con grande convinzione l’Istituto cuneese, è stato finanziato con le risorse del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale), fortemente voluto dal Governo. Un primo passo verso una scuola sempre più tecnologica e all’avanguardia.

Notizie

URP

Istituto Comprensivo
"CUNEO OLTRESTURA"

Piazzale della Battaglia, 1
12100 Madonna dell'Olmo CUNEO

Tel:  0171 412494
Fax: 0171 417135

cnic84800x@istruzione.it
cnic84800x@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. cnic84800x
Cod. Fisc. 80010870048
Fatt. Elett. UFUOH9

Area riservata