Si comunica alle famiglie che sulla base dell’ordinanza del Ministero della Salute adottata in data odierna 9 gennaio 2022 che a decorrere dal 10 gennaio 2022 e fino al 10 febbraio 2022, agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado è consentito l’accesso ai mezzi di trasporto scolastico dedicato (scuolabus) solamente con l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Al momento sulla base dell’ordinanza non è necessario possedere, in deroga a quanto previsto dall’art. 9-quater, comma 1, del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 come modificato dall’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229, il cosiddetto Green Pass Rafforzato.
Il servizio verrà erogato nel rispetto delle linee guida per il trasporto scolastico dedicato di cui all’allegato 16 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e secondo quanto previsto dalle linee guida del Comune di Cuneo.
COMUNICATO DEL COMUNE DI CUNEO
Alle famiglie degli studenti che utilizzano il servizio di Trasporto Pubblico Locale e il servizio di trasporto scolastico dedicato (scuolabus)
Si ricorda alle famiglie che i Decreti Legge 24 dicembre 2021, n. 221 e 30 dicembre 2021, n. 229, hanno modificato fortemente il protocollo di sicurezza per il trasporto scolastico sia di linea che dedicato a partire dal prossimo 10 gennaio.
Per meglio facilitare le famiglie si ritiene quindi opportuno riepilogare tali disposizioni che variano in rapporto alle fasce di età degli alunni trasportati e che saranno in vigore dal 10 gennaio al 31 marzo 2022, termine della la proroga dello stato di emergenza nazionale.
Si ricorda che sono sempre valide per tutti le seguenti regole:
• l’impegno a rilevare quotidianamente la temperatura dei propri figli inibendone l'accesso a al servizio di trasporto ed attivando tutte le conseguenti misure di profilassi in caso di temperatura superiore ai 37,5°, nel caso abbia sintomi influenzali, oppure abbia avuto contatti con persone positive al Covid-19;
• il rispetto degli orari del servizio scuolabus e le norme di distanziamento sociale per evitare assembramenti alla fermata e la vigilanza sul rispetto di tali norme da parte dei propri figli.
REGOLE PER FASCE DI ETA’
ALUNNI DI ETA’ INFERIORE A SEI ANNI (TRASPORTO PER SCUOLE D’INFANZIA STATALI)
Nessun obbligo di indossare la mascherina e nessun obbligo di green pass.
ALUNNI DI ETA’ COMPRESA TRA SEI E DODICI ANNI (TRASPORTO PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIA DI PRIMO GRADO)
Obbligo di indossare a bordo una mascherina di tipo FFP2 e nessun obbligo di green pass.
ALUNNI DI ETA’ PARI O SUPERIORE A DODICI ANNI (TRASPORTO PER SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O SUPERIORE)
Consentito solo con il possesso della certificazione verde (green pass rafforzato) rilasciato a seguito di vaccinazione anti COVID-19 oppure guarigione; non è quindi possibile usufruire del servizio di trasporto solo con l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
Obbligo di indossare a bordo una mascherina di tipo FFP2.
CONTROLLI SU GREEN PASS RAFFORZATO
Verranno effettuati dalle forze di polizia preposte, a cui gli alunni trasportati di età pari o superiore a 12 anni, dovranno esibire, su richiesta, il green pass rafforzato in formato cartaceo oppure digitale.
NORMATIVA ED APPROFONDIMENTI
Sono disponibili sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri tutti i provvedimenti in vigore nella sezione Covid-19 e le misure adottate dal governo e la tabella aggiornata al 31 dicembre 2021 delle attività consentite con green pass e le faq sulle ultime disposizioni emanate.
Al fine di evitare di incorrere in sanzioni si invitano le famiglie a fornire ai propri figli quanto necessario per farli viaggiare in piena sicurezza per raggiungere gli istituti scolastici e permettere al servizio pubblico di garantire un viaggio sereno per gli utenti trasportati.