Oggi, 28 Aprile 2022, é stato un pomeriggio all’insegna dell’accoglienza e della collaborazione tra le scuole. Protagonista l‘Istituto Comprensivo Cuneo Oltrestura la cui preside Paola Banchio, assieme ad alcuni docenti, dopo essere stata ospitata prima in Umbria e poi a Cologno Monzese per le prime due tappe del progetto Steam “Biodiversità 5.0: da Ipazia a Samantha” si è calata nel ruolo di padrona di casa nell’accogliere le proprie colleghe umbre e lombarde.
Un pomeriggio che, dopo la visita alla città di Cuneo ha visto la comitiva essere accolta ufficialmente dal Comune nel Salone d’Onore. Presenti il presidente del consiglio di Istituto Dott. Alberto Parola, l’assessore Franca Giordano e molti insegnanti dell’istituto hanno accolto il gruppo di docenti e dirigenti delle scuole partner di progetto provenienti dalle umbre e di Cologno Monzese. La terza e ultima occasione di incontro e collaborazione attiva delle tre scuole si concluderà sabato prossimo dopo due giorni di visite e gite nella Granda, da Saluzzo alle Langhe al Parco Alpi Marittime, per portare in luce le principali bellezze della Provincia di Cuneo e porre sotto la lente d’ingrandimento i più virtuosi esempi di biodiversità della Granda.
Con i docenti delle altre scuole coinvolte, è partito una sorta di “Erasmus” per scambi di esperienze e confronti tra insegnanti. Dopo le visite in Umbria e Lombardia, fino a sabato i docenti saranno a Cuneo. In questi giorni, insegnanti stanno visitando tutte le scuole dei diversi plessi dell’istituto comprensivo Cuneo Oltrestura e incontrando gli studenti che hanno preparato presentazioni sui temi della biodiversità e innovazione.